Blog
Notizie, approfondimenti e curiosità
su energia e gas, lifestyle, sport, tecnologia e imprese
Notizie, approfondimenti e curiosità su energia e gas, lifestyle, sport, tecnologia e imprese


Magazine

Quando accendere il riscaldamento: date 2024 zona per zona
Con l’arrivo dell’autunno e il calo delle temperature, molti italiani iniziano a prepararsi per affrontare i mesi invernali e, in particolare, si apprestano ad accendere il riscaldamento. In Italia, la programmazione dell’accensione varia notevolmente in base alla zona climatica di residenza. Anche per il 2024, le date sono state attentamente stabilite per ciascuna delle zone, dalla A alla F, al fine di ottimizzare il consumo energetico e adattarsi alle specificità climatiche locali.
Scopri quali sono le date di accensione e spegnimento del riscaldamento per la tua zona climatica e alcuni consigli utili per una gestione efficace e conforme alle normative del riscaldamento domestico.

Energia dal legno e silvicoltura: come funziona?
L’energia derivante dal legno è una delle fonti rinnovabili più antiche e vitali, sfruttata fin dall’antichità. Questa risorsa, proveniente da biomasse vegetali come alberi e ramaglie, gioca un ruolo di rilievo nella sostenibilità ambientale e nell’efficienza energetica.
Essendo una fonte rinnovabile, il legno si considera neutro in termini di CO2; le emissioni generate dalla sua combustione sono bilanciate dall’assorbimento di CO2 durante la crescita dell’albero.
In questo articolo approfondiremo il processo di trasformazione del legno in energia, l’importanza della silvicoltura e le sfide e le opportunità del settore.

Cosa sono la banda larga e la banda ultralarga? Differenze e prestazioni
La banda larga è diventata una componente essenziale della nostra vita quotidiana, soprattutto per quanto riguarda le comunicazioni e l’accesso a internet. Ma di cosa parliamo esattamente quando menzioniamo la banda larga?
Questa avanzata modalità di trasmissione consente di elaborare e gestire volumi significativi di dati, assicurando una connessione internet veloce e stabile, sia in ambito domestico che lavorativo.
In questo articolo, approfondiremo le caratteristiche della banda larga e della banda ultralarga, esplorando il loro impatto sulla società e sull’economia.

Utenze casa in affitto: chi deve pagare? Inquilino o proprietario?
Gestire le utenze in una casa in affitto non è affatto scontato. Questa guida ti chiarirà chi tra inquilino e proprietario è responsabile per il pagamento delle bollette come luce, gas e acqua.
Comprendere chi deve pagare le utenze prima di firmare il contratto di affitto è fondamentale per prevenire disaccordi, morosità o interruzioni dei servizi. Una chiara comprensione delle responsabilità permette a inquilini e proprietari di evitare inconvenienti, garantendo una locazione serena e vantaggiosa per entrambi.

Olimpia S.r.l., Tua S.r.l. e Verona Service S.r.l. adottano un Codice di compliance antitrust e consumeristica
Olimpia S.r.l., Tua S.r.l. e Verona Service S.r.l. hanno deciso di dotarsi in data 2 Settembre 20924 di un Codice di compliance antitrust e consumeristica, facendo propri i più elevati standard di settore e mercato.

Mindfulness per principianti: come iniziare a praticarlo
La mindfulness è una pratica diventata sempre più popolare negli ultimi anni, e per buone ragioni. Che tu stia cercando di ridurre lo stress, migliorare la tua concentrazione o semplicemente vivere una vita più consapevole, la mindfulness può costituire un potente alleato.
Se sei alle prime armi con la mindfulness, potresti sentirti sopraffatto dall’idea di “meditare” o preoccupato di non essere abbastanza bravo. Ma la bellezza di questa pratica sta proprio nel fatto che non c’è un modo giusto o sbagliato di praticarla.
Scopri come iniziare ad incorporare piccoli momenti di consapevolezza nella tua vita quotidiana, imparando piano piano a vivere con più intenzione e meno giudizio verso te stesso.