Rinnoviamo
la tua energia

Nuovo brand

Ancora più Luce Gas Energia

Ancora più Luce Gas Energia

Ancora più

Luce Gas Energia

Un mondo di energia

ULTERIORI DISPOSIZIONI FUNZIONALI AL RICONOSCIMENTO DEL CONTRIBUTO STRAORDINARIO PER I CLIENTI TITOLARI DI FORNITURE DI ENERGIA ELETTRICA DI CUI AL DECRETO-LEGGE 28 FEBBRAIO 2025, N. 19

Il bonus sociale per disagio economico è una misura, prevista dal Governo e resa operativa dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che mira a ridurre la spesa sostenuta dalle famiglie in condizione di disagio economico per il consumo dell’energia elettrica.
Per i clienti con bonus in corso di erogazione, l’agevolazione per il 2025, in presenza dei requisiti, decorrerà in continuità, dal giorno successivo al termine del periodo di agevolazione del bonus sociale 2024.
In caso di disattivazione o voltura della fornitura prima del termine del periodo di agevolazione, la quota residua del bonus verrà riconosciuta nella fattura di chiusura, a completamento dell’intero periodo di agevolazione.

Come ottenere il bonus luce: i requisiti

Per accedere al bonus per disagio economico 2025, uno dei componenti del nucleo familiare ISEE, deve risultare intestatario di un contratto di fornitura elettrica attiva (sono considerate attive anche le forniture momentaneamente sospese per morosità) con tariffa per usi domestici (ossia che alimentano locali adibiti ad abitazioni a carattere familiare); inoltre, deve appartenere ad una delle seguenti categorie:

  • nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico(*);
  • nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.

Con il nuovo decreto bollette approvato dal Consiglio dei Ministri è previsto un potenziamento del bonus sociale luce. Si tratta di un contributo di 200 euro per tre mesi rivolto alle famiglie con indicatore ISEE inferiore a 25.000 euro.
La nuova agevolazione si somma dunque al bonus sociale di cui possono già usufruire le categorie di clienti domestici sopracitati. È invece una novità per la categoria di clienti domestici con indicatore ISEE tra i 20.000 e i 25.000 euro.
Il contributo sarà riconosciuto nel secondo trimestre del 2025 a coloro che hanno già presentato l’ISEE e nel primo trimestre disponibile in caso di nuova richiesta.

Come ottenere il bonus luce: i documenti

Dal 1° gennaio 2021 (come previsto dal decreto-legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157), per ottenere il bonus per disagio economico è sufficiente presentare ogni anno (ad esempio presso Comune, CAF, INPS) la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) al fine di ottenere un’attestazione ISEE.
La Dichiarazione Sostitutiva Unica presentata per accedere alle prestazioni sociali agevolate (mensa scolastica, assegno di maternità, bonus bebè, ecc.), consente infatti anche l’accesso automatico al bonus per disagio economico, qualora ne sussistano le condizioni (in particolare, un valore ISEE entro la soglia prevista).
In presenza dei requisiti di reddito, l’INPS invia i dati del nucleo familiare al Sistema Informativo Integrato (SII**).
Il SII ha un ruolo centrale, poiché acquisisce le informazioni dall’INPS, identifica le forniture da agevolare e le comunica a venditori e distributori di energia elettrica e gas, indicando il periodo di validità dell’agevolazione.
Il bonus viene riconosciuto in bolletta dopo 3-4 mesi circa dalla data di attestazione ISEE. Se il bonus è in scadenza, va presentata la nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica in tempo utile per conservare la continuità dell’agevolazione. 

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata al Bonus Sociale sul sito ARERA.

(*) Nel primo mese del 2025 continueranno ad essere riconosciute ai nuclei familiari con attestazione ISEE 2023 compresa tra 9.530 e 15.000 € le eventuali quote residue del bonus relativo a tale anno.
(**) Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico. Il SII è una banca dati informatica che contiene informazioni utili ad individuare le forniture elettriche e gas.

RIMBORSO ONERI DI SPEDIZIONE

Nel caso in cui ti fossero stati addebitati in bolletta oneri di spedizione cartacea delle fatture, hai diritto alla loro restituzione entro 5 anni anche se non sei più in fornitura con noi. Contatta il Servizio Clienti, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13, per avere maggiori informazioni sulla modalità di rimborso prevista.

SERVIZIO TELEFONICO DEDICATO ALLA FATTURAZIONE

Digitando il tasto 2 del numero dell’assistenza clienti (800113850 da rete fissa e 045 5118503 da rete mobile) potrai accedere al servizio dedicato alla fatturazione.

Indice PUN GME

Dal 1° gennaio 2025 il Prezzo Unico Nazionale (PUN) è stato sostituito dal PUN Index GME.

Il PUN Index GME è l’indice di riferimento del prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP), sede di negoziazione delle Offerte di acquisto e vendita di energia elettrica per ciascun intervallo di mercato del giorno successivo, presso la Borsa elettrica Italiana (IPEX).

Sulla base della quantità di energia prodotta e richiesta nelle diverse zone d’Italia, la Borsa elettrica Italiana determina un prezzo di riferimento (il PUN Index GME) che varia di giorno in giorno e per periodo di negoziazione, in base all’andamento dei mercati, e tiene conto del prezzo di tutta l’energia, sia quella derivante da fonti rinnovabili che quella derivante da fonti fossili come petrolio e gas.

Perché scegliere Sinergy Luce e Gas

Perché
scegliere
Sinergy
Luce e Gas

Il nostro approccio

Orientamento all’innovazione, per arricchire e migliorare le offerte.

La nostra visione

Essere un partner affidabile nella vita di tutti i giorni.

La nostra crescita

Dal 2017 ad oggi abbiamo ottenuto la fiducia di 100mila Clienti.

Accedi
rapidamente
alle sezioni
più consultate

Accedi rapidamente alle sezioni più consultate • Accedi rapidamente alle sezioni più consultate • Accedi rapidamente alle sezioni più consultate • 

Condividiamo
i valori dello sport

Rispetto, ambizione, entusiasmo: fattori che accomunano Sinergy e Mantova 1911 squadra professionistica di cui siamo Main Partner dalla stagione sportiva 2024/25.

Rispetto, ambizione, entusiasmo: fattori che accomunano Sinergy e Mantova 1911 squadra professionistica di cui siamo Main Partner dalla stagione sportiva 2024/25.

Rispetto, ambizione, entusiasmo:
fattori che accomunano Sinergy ed Hellas Verona, squadra professionistica di cui siamo
Main Sponsor dalla stagione sportiva 2018/19.

Magazine

solar farm
Servizio energia e gas

Cosa sono le solar farm e quanta energia producono?

In un mondo sempre più orientato verso la transizione energetica e la sostenibilità, i parchi fotovoltaici, conosciuti anche come “solar farm” o “fattorie solari”, giocano un ruolo fondamentale nella produzione di energia rinnovabile.
La crescita delle installazioni fotovoltaiche a livello globale dimostra una maggiore consapevolezza sull’importanza di abbandonare le fonti energetiche non rinnovabili a favore di soluzioni sostenibili come l’energia solare.
Ma cosa sono esattamente le solar farm? E quanta energia producono?

Leggi tutto »
inquinamento indoor
Lifestyle

Inquinamento indoor: un nemico invisibile che minaccia la nostra salute

L’inquinamento indoor, ovvero la presenza di sostanze inquinanti nell’aria degli ambienti chiusi, è un problema di salute pubblica sempre più significativo.
Nei Paesi sviluppati, trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, rendendo la qualità dell’aria che respiriamo un elemento fondamentale per il benessere.
Continua a leggere per scoprire quali sono le cause e le fonti dell’inquinamento indoor, gli effetti sulla salute e le strategie per migliorare la qualità dell’aria negli spazi chiusi.

Leggi tutto »
purificatore d’aria
Tecnologia

Purificatore d’aria: come funziona e quando potresti averne bisogno?

Un purificatore d’aria è un elettrodomestico progettato per migliorare la qualità dell’aria interna, contribuendo alla salute degli abitanti della casa.
Questi dispositivi stanno guadagnando popolarità grazie alla crescente consapevolezza sull’importanza della qualità dell’aria indoor.
L’aria che respiriamo può contenere inquinanti come polveri sottili, pollini, batteri e gas nocivi, con possibili effetti negativi sulla salute, soprattutto per chi soffre di problemi respiratori come l’asma.
Scegliere un purificatore d’aria non è solo una questione di comfort, ma anche di salute. Scopri come funzionano.

Leggi tutto »
sfondo decorativo

Informazioni chiare e subito accessibili.
Tutto quello che devi sapere su bolletta energia e gas, autolettura,
mercato libero e tutelato (e molto altro ancora) lo trovi nel nostro Manuale dell'utente

Sinergy Luce e Gas è un’azienda nata nel 2017 con l’obiettivo di essere molto più di un semplice fornitore.

Scegli soluzioni efficaci, la competenza di oltre 200 consulenti e chi ha un occhio di riguardo verso le nuove tecnologie: metti la nostra energia nel tuo vissuto quotidiano.

AZIENDA

Offerte

Link utili

RIMBORSO ONERI DI SPEDIZIONE

Nel caso in cui ti fossero stati addebitati in bolletta oneri di spedizione cartacea delle fatture, hai diritto alla loro restituzione entro 5 anni anche se non sei più in fornitura con noi. Contatta il Servizio Clienti, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 13, per avere maggiori informazioni sulla modalità di rimborso prevista.

SERVIZIO TELEFONICO DEDICATO ALLA FATTURAZIONE

Digitando il tasto 2 del numero dell’assistenza clienti (800113850 da rete fissa e 045 5118503 da rete mobile) potrai accedere al servizio dedicato alla fatturazione.

AZIENDA

Offerte

Link utili

Skip to content