Interventi di ristrutturazione architettonica
ai fini dell’efficienza energetica

Operaio al lavoro in sicurezza per intervento di ristrutturazione
Operaio al lavoro in sicurezza per intervento di ristrutturazione
schema di classificazione energetica su un tablet

Le caratteristiche tecniche delle pareti esterne concorrono a determinare, insieme a quelle di tetti, solette e serramenti, la prestazione energetica delle abitazioni.

L’isolamento delle murature certamente permette di ottenere risparmi energetici ed economici; in particolare: gli interventi di isolamento termico hanno come obiettivo il controllo dei processi di trasferimento termico al fine di contenere le perdite di calore attraverso l’involucro esterno dell’edificio.

I principali interventi architettonici ai fini dell’efficientamento energetico sono:

  • Sostituzione degli infissi (il serramento, composto da superficie vetrata + telaio, è il principale responsabile delle dispersioni di calore negli edifici; gli interventi di sostituzione completa del serramento hanno l’obiettivo di contenere tali perdite di calore; il Risparmio di Energia elettrica stimata è oltre il 60%)
  • Coibentazione e/o Rifacimento delle facciate dell’edificio;