Mondo impresa

Aziende sostenibili: come funzionano le imprese green?

Già da tempo, la consapevolezza ambientale e sociale non sono più degli optional per le imprese. Ecco perché le aziende sostenibili – che tengono all’impatto che hanno sul pianeta e sull’umanità – stanno emergendo come protagoniste nel panorama economico globale.

La sostenibilità aziendale è diventata una necessità per garantire un futuro che rispetti l’ambiente, promuova il benessere sociale e assicuri una governance equa.

In Italia, come in molti altri Paesi, le imprese sostenibili sono in prima linea nella trasformazione verso modelli di business più responsabili e lungimiranti.

La sostenibilità per le aziende si fonda sull’integrazione delle tematiche ambientali, sociali e di governance nelle attività quotidiane delle imprese. Questo approccio riduce l’impatto ambientale, rafforza la coesione sociale e promuove una gestione responsabile delle risorse.

In quest’ottica, le aziende stanno adottando politiche innovative, tra cui l’economia circolare, l’uso di energia rinnovabile e la riduzione delle emissioni di gas serra.

Aziende sostenibili: su quali principi si basano?

La sostenibilità aziendale si basa su tre pilastri principali:

  • sostenibilità ambientale;
  • sostenibilità sociale;
  • sostenibilità economica.

 

Questi principi, riassunti nell’acronimo ESG (Environmental, Social e Governance), orientano le aziende verso un modello di business responsabile e lungimirante.

  1. Sostenibilità ambientale

La sostenibilità ambientale si focalizza sulla riduzione dell’impatto ambientale delle attività aziendali. Include misure per affrontare i cambiamenti climatici, come la diminuzione delle emissioni di CO2, la riduzione dello spreco di risorse naturali e la prevenzione di consumo del suolo e deforestazione.

Le aziende che adottano pratiche sostenibili implementano strategie quali l’uso di energie rinnovabili, la produzione di energia green tramite impianti fotovoltaici ed eolici, e la riduzione del consumo d’acqua. Inoltre, gestiscono lo smaltimento dei rifiuti aziendali in modo corretto.

Un aspetto fondamentale della sostenibilità ambientale è l’adozione di certificazioni che attestano la provenienza sostenibile delle materie prime e l’utilizzo di materiali riciclati o riciclabili. Queste pratiche non solo riducono l’impatto ambientale, ma migliorano anche l’efficienza energetica, promuovendo un modello di business climaticamente neutro o positivo.

Scopri di più su che cos’è l’energy management.

  1. Sostenibilità sociale

La sostenibilità sociale si concentra sul benessere e sulla dignità dei lavoratori e delle comunità in cui l’azienda opera. Comprende politiche per garantire un ambiente di lavoro sano e sicuro, il rispetto dei Diritti Umani, e la promozione della diversità e inclusione in azienda e delle pari opportunità.

Le aziende impegnate nella sostenibilità sociale investono nella crescita professionale dei dipendenti, migliorando la loro qualità della vita e implementando iniziative di benessere. Inoltre, si occupano della responsabilità sociale, che include il trattamento equo dei fornitori, l’uso di materie prime certificate e locali, e il supporto alla crescita sostenibile e al benessere dell’economia locale.

Cos’è la Corporate Social Responsability e perché è importante per la tua azienda?

  1. Sostenibilità economica

La sostenibilità economica riguarda la capacità dell’azienda di generare valore per la collettività attraverso prodotti e servizi che migliorano la qualità della vita. Questo implica perseguire un profitto etico e una crescita che apporti vantaggi a tutti gli stakeholder e alla società.

Le aziende sostenibili investono in innovazione e tecnologia, creando posti di lavoro altamente qualificati e offrendo prodotti e servizi con un basso impatto ambientale. La sostenibilità economica si riflette anche in scelte strategiche e amministrative etiche, come la finanza responsabile, il controllo del rischio e la prevenzione delle crisi aziendali.

Questo approccio crea un circolo virtuoso che garantisce benefici sia per l’azienda che per il tessuto sociale in cui opera.

Perché scegliere l’economia sostenibile per la gestione della tua impresa?

 

imprese green

La sostenibilità per le aziende si fonda sull’integrazione delle tematiche ambientali, sociali e di governance nelle attività quotidiane delle imprese.

 

Indicatore di performance: il ruolo degli ESG rating

Gli ESG Rating rappresentano strumenti essenziali per valutare le performance delle aziende in termini di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Questi rating offrono una misura sintetica dell’impegno e della responsabilità di un’azienda verso l’ambiente, la società e la gestione aziendale.

Assegnati da agenzie specializzate, i rating ESG si basano sull’analisi di una vasta gamma di dati, inclusi documenti aziendali, informazioni pubbliche e dati provenienti da fonti esterne come autorità di vigilanza, associazioni di categoria, sindacati e ONG. Queste agenzie utilizzano metodologie proprietarie per valutare le performance ESG delle aziende.

Cosa misurano i rating ESG

I rating ESG valutano le aziende in tre aree principali:

  • Environmental (Ambiente): misura l’impatto ambientale dell’azienda, includendo la gestione delle risorse naturali, la riduzione delle emissioni di gas serra, l’uso efficiente dell’energia e la gestione dei rifiuti. I criteri considerano anche l’esposizione a rischi ambientali e le azioni per tutelare la biodiversità;
  • Social (Sociale): valuta l’impegno dell’azienda nel rispettare i diritti dei lavoratori, promuovere la diversità e l’inclusione, garantire condizioni di lavoro sicure e interagire positivamente con la comunità. Include anche fattori come l’uguaglianza di genere e le condizioni di lavoro;
  • Governance (Governance): si concentra sulla struttura di gestione dell’azienda, la trasparenza nelle operazioni e l’etica delle decisioni manageriali. Include la capacità di gestire rischi e opportunità in modo responsabile.

Benefici dei rating ESG

Un buon rating ESG offre numerosi vantaggi sia per le aziende che per gli investitori. Per le aziende, un alto rating ESG può:

  • migliorare la reputazione;
  • accrescere la fiducia di consumatori e stakeholder;
  • rafforzare il posizionamento competitivo;
  • agevolare l’accesso a finanziamenti e al mercato dei capitali, riducendo i costi e migliorando le relazioni con clienti e dipendenti.

 

Per gli investitori, i rating ESG forniscono una valutazione indipendente e approfondita delle prestazioni sostenibili delle aziende, aiutandoli a identificare rischi e opportunità legati a fattori ambientali, sociali e di governance. 

Investire in aziende con alti rating ESG può favorire un impatto positivo sulla società e sull’ambiente, migliorando anche i rendimenti a lungo termine.

Metodologia di calcolo

Il calcolo dei rating ESG è un processo articolato che varia tra le diverse agenzie di rating. In generale, include:

  • la raccolta di informazioni da fonti pubbliche e private;
  • l’uso di questionari inviati alle aziende;
  • l’applicazione di algoritmi avanzati e modelli di valutazione per aggregare e ponderare i dati.

 

I punteggi finali riflettono la performance ESG complessiva dell’azienda, considerando indicatori qualitativi e quantitativi specifici per ciascun ambito ESG.

Alcune metodologie di calcolo includono l’uso dell’Intelligenza Artificiale per elaborare grandi volumi di dati non strutturati e diversificati, migliorando l’accuratezza e l’oggettività delle valutazioni.

È arrivato il momento in cui tutte le imprese sono chiamate a impegnarsi in strategie sostenibili, a investire in innovazione e tecnologia, e a lavorare verso un modello di business climaticamente neutro o positivo. Solo attraverso azioni concrete e un impegno costante possiamo costruire un futuro più prospero e sostenibile.

Attiva ora
la tua fornitura
Bastano solo
2 minuti

Sinergy Luce e Gas è un’azienda nata nel 2017 con l’obiettivo di essere molto più di un semplice fornitore.

Scegli soluzioni efficaci, la competenza di oltre 200 consulenti e chi ha un occhio di riguardo verso le nuove tecnologie: metti la nostra energia nel tuo vissuto quotidiano.

AZIENDA

Offerte

Link utili

AZIENDA

Offerte

Link utili

Skip to content